FAQ2023-01-31T20:35:52+00:00

FAQ Rivestimenti murali Domande e Risposte

Curiosità e Domande frequenti

Abbiamo stilato per voi una piccola lista di domande e risposte che nel corso degli anni ci sono state ripetutamente fatte da voi, potete discriminarle a priori, oppure guardarle tutte.

Montaggio2021-11-03T16:22:06+00:00

Indicazioni sulla posa ex novo

Per la posa su pareti realizzate ex novo si raccomanda di verificare che il fondo sia compatto, non presenti crepe e sia asciutto. Prima di procedere alla posa, inoltre, è sempre necessario verificare che sia terminato il ritiro igrometrico di maturazione, controllare la planarità della parete livellando se necessario e pulire la superficie da posare.

Posa su rivestimento esistente

Prima di procedere con la posa su rivestimenti preesistenti è necessario verificare che il rivestimento esistente sia perfettamente asciutto e ben ancorato. Eventuali piastrelle fessurate o distaccate, anche solo parzialmente, dovranno essere rimosse; i vuoti che si andranno a creare in seguito alla rimozione dovranno essere colmati con appositi prodotti cementizi.

Modalità di posa 

  • Come collante, utilizzare adesivi per il grès porcellanato (marca Mapei Kerapoxy Adhesive) adesivo epossidico bi-componente o prodotto analogo con le stesse caratteristiche o
  • Stendere l’adesivo a letto pieno sulla superficie da rivestire. Visto lo spessore sottile dei pannelli, per  non  incorrere  in  problemi  di fuoriuscite del collante dalle fughe, si consiglia di stendere  l’adesivo  utilizzando una  spatola a  denti inclinati o con  dentatura  da  4 mm  – 6 mm.
  • Applicare i pannelli WALL PANEL accertandosi che l’adesivo steso sulla superficie da rivestire sia sufficiente per una totale copertura del retro delle
  • Premere sulla lastra con una spatola di gomma e battere in modo omogeneo la superficie dei pannelli posati per far aderire completamente il prodotto ed evitare il formarsi di vuoti o bolle d’aria.
  • Si consiglia di posizionare sul perimetro esterno dei pannelli del nastro  di carta per almeno 24 ore. Si consiglia di posare sempre senza fuga con silicone per metalli o silicone di buona qualità.
Attenzione istruzioni importanti .pdf2021-03-17T15:34:05+00:00

Consulta le istruzioni-importante !

Come si puliscono i paraschizzi cucina personalizzati ? A che temperatura possono essere sottoposti ? Come li monto in fai da te ? Si posano sulle vecchie piastrelle o sul muro grezzo ?

Tutte queste domande trovano risposta oltre che nelle faq , anche nel comodissimo pdf scaricabile da qui !

Come si monta ?2019-07-22T15:31:38+00:00
Indicazioni per la posa su pareti ex novo

Per la posa su pareti realizzate ex novo si raccomanda di verificare che il fondo sia compatto, non presenti crepe e sia asciutto.

Prima di procedere alla posa, in oltre, è sempre necessario verificare che sia terminato il ritiro igrometrico di maturazione, controllare la planarità
della parete livellando se necessario e pulire la superficie da posare.

Indicazioni per la posa su rivestimento esistente

Prima di procedere con la posa su rivestimenti preesistenti è necessario verificare che il rivestimento esistente sia perfettamente asciutto e ben ancorato.
Eventuali piastrelle fessurate o distaccate, anche solo parzialmente, dovranno essere rimosse; i vuoti che si andranno a creare in seguito alla rimozione dovranno essere colmati con appositi prodotti cementizi.

Modalità di posa

• Come collante, utilizzare adesivi per il grès porcellanato (marca Mapei Kerapoxy Adhesive) adesivo epossidico bi-componente o prodotto analogo con le stesse
caratteristiche o silicone
• Stendere l’adesivo a letto pieno sulla superficie da rivestire.

Visto lo spessore sottile dei pannelli, per non incorrere in problemi di fuoriuscite del collante dalle fughe, si consiglia di stendere l’adesivo utilizzando una spatola a denti inclinati o con dentatura da 4 mm – 6 mm.

• Applicare i pannelli WALLPANELS accertandosi che l’adesivo steso sulla superficie da rivestire sia sufficiente per una totale copertura del retro delle lastre.

• Premere sulla lastra con una spatola di gomma e battere in modo omogeneo la superficie dei pannelli posati per far aderire completamente il prodotto ed evitare il formarsi di vuoti o bolle d’aria.
• Si consiglia di posizionare sul perimetro esterno dei pannelli del nastro di carta per almeno 24 ore

Spedizione e imballo2018-08-07T10:19:09+00:00

Spedizione in tutta Italia con imballo in cassa di legno e cartone.

Come si taglia2018-08-07T10:05:24+00:00

Il pannello si può tagliare e forare, anche dopo la stampa, usando un comunissimo trapano e un seghetto.

Rimane comunque la scelta comunicandolo preventivamente con le giuste misure, di poter aver realizzati i fori o le sagome direttamente da noi ( con supplemento)

Quali misure dovete realizzare2018-08-07T10:10:24+00:00

Se avete una cucina ad angolo e il piano di lavoro o il muro che volete coprire ha dimensioni di lunghezza differenti, faremo 2 o più pannelli e vi svilupperemo un’anteprima di stampa con le misure.

Le misure da comunicare sono:

  • Altezza dalla base al pensile della cucina
  • Lunghezza di ogni lato e da dove inizia l’immagine, esempio: cucina su tre lati, sinistra->fronte->destra

Dimensioni massime a pannello di 3 metri ( fino a 4 metri con supplemento)

Ho una mia immagine2018-07-23T15:58:08+00:00

Perfetto ! La tua cucina avrà un pannello unico al mondo, ti raccomandiamo però di controllare alcuni parametri, se disponi di photoshop o di qualsiasi altro programma di editing ispeziona la dimensione dell’immagine, in caso contrario con Windows tasto destro sull’immagine->proprietà->dettagli->immagine risoluzione deve essere 300dpi.

Altra opzione: contattaci, ti chiederemo il file per analizzarlo e ti sapremo dire se può essere stampato

Resistono al calore e la pulizia ?2019-10-07T20:06:28+00:00

Resistenti al calore fino a 200 gradi (Schizzi di olio bollente), hanno una superficie atossica e igienica, sono trattati con una finitura lucida, dopo la stampa, che li rende ulteriormente resistenti a umidità, acqua e ai detergenti, altresì agli schizzi di sugo o altro.

Totalmente Impermeabile2018-07-23T15:45:12+00:00

Si ! i pannelli sono di spessore 3mm ad alta rigidità, facili da tagliare e personalizzare perchè composti da polietilene(plastica) e alluminio.

Colori Ral2018-08-07T10:12:11+00:00

Su richiesta al posto di una immagine, è possibile avere il pannello con i colori Ral, li potete visionare su Coloriral.it

Si possono avere la finitura lucida o opaca

Ho una cucina ad angolo2018-07-23T15:39:40+00:00

Se avete una cucina ad angolo e il piano di lavoro o il muro che volete coprire ha dimensioni di lunghezza differenti, faremo 2 pannelli e ci accorderemo per dove posizionare gli elementi della stampa in caso non fosse un panorama o secondo i vostri gusti.

Possiamo tagliare i pannelli con le dimensioni che servono.

Che immagine posso avere ?2018-09-03T13:30:43+00:00

Si può personalizzare il pannello scegliendo tra più di 200 milioni di immagini presenti su “Shutterstock“, oppure con qualsiasi altra immagine (anche vostra), che sia in alta risoluzione quindi adatta alla stampa, se avete delle competenze 300dpi, altrimenti contattandoci e inviando preventivamente il file, vi diremo se può andare bene.

Tutte le immagini si possono avere con trasformazione in B/N o finitura seppiata

I pannelli possono essere richiesti con finitura lucida oppure opaca

Riceverete un’anteprima di stampa adattata alle misure da voi richieste una volta confermato l’ordine.

Isolante2018-07-23T15:29:36+00:00

Si ! Essendo un pannello sandwich composto da 2 parti in alluminio e una in polietilene

Invia la richiesta di Preventivo

Hai soddisfatto tutte le curiosità ?
Hai ricevuto risposta alle domande ?
Ti aspettiamo per la richiesta di Preventivo o per un’ulteriore Risposta alla Tua Domanda !!!.

Torna in cima